Il tempo porta con sé saggezza e consapevolezza, ma anche nuove sfide. Per molte donne oltre i 45 anni, è il momento ideale per riflettere su se stesse e definire una direzione chiara per il futuro. Uno degli strumenti più potenti nel coaching per questo scopo è la Ruota della Vita, che aiuta a valutare il proprio equilibrio personale e identificare le aree su cui lavorare. Un complemento efficace alla Ruota della Vita è la Vision Board, che permette di concretizzare i propri obiettivi e sogni. In questo articolo, esploreremo come utilizzare questi strumenti per lavorare su sei aree fondamentali: famiglia, lavoro, relazioni, crescita personale, benessere e salute, e realizzazione economica.
Che Cos’è la Ruota della Vita?
La Ruota della Vita è un esercizio visivo che offre una panoramica completa del tuo livello di soddisfazione nelle diverse aree della vita. Immagina un cerchio suddiviso in spicchi, ciascuno rappresentante un’area chiave della tua esistenza. Per ogni spicchio, assegni un punteggio da 1 a 10, rispondendo alla domanda “Da 1 a 10 quanto ti senti soddisfatta in questa area?” L’obiettivo è ottenere una visione d’insieme del tuo equilibrio attuale.
La Ruota della Vita è un modo per, riflettere sulle proprie priorità, identificando le aree più trascurate ed infine stabilire obiettivi realistici per riequilibrare ogni area.
Le sei aree principali su cui ci concentreremo sono:
- Famiglia
- Lavoro
- Relazioni
- Crescita personale
- Benessere e salute
- Realizzazione economica
- Spiritualità
- Tempo Libero

Come Creare la Tua Ruota della Vita
Disegna la Ruota: Su un foglio o un’app specifica, crea un cerchio e dividilo in 8 spicchi.
Assegna i Punteggi: Rifletti su ogni area della tua vita e valuta il tuo livello di soddisfazione da 1 (molto insoddisfatta) a 10 (completamente soddisfatta).
Analizza il Disegno: Collega i punti per vedere se la tua ruota è bilanciata o se ci sono spicchi che necessitano di maggiore attenzione.
Fissa le Priorità: Scegli una o due aree su cui concentrarti.
Esempio pratico: Potresti scoprire che sei soddisfatta al 7 nella sfera familiare ma solo al 3 nel benessere e salute. Questo è un segnale per dedicare più tempo e risorse a migliorare il tuo stato fisico e mentale.
Forse non sai che ho creato un diario che puoi acquistare direttamente in amazon dove puoi trovare la tua ruota della vita da creare, per fotografare la tua vita e anche un sistema per migliorare le tue abitudini quotidiane.
Creare una Vision Board: Trasformare i Desideri in Realtà
Dopo aver identificato le aree di miglioramento con la Ruota della Vita, il passo successivo è creare una Vision Board, uno strumento visivo per manifestare i tuoi obiettivi o i tuoi sogni. Si tratta di una bacheca – fisica o digitale – dove raccogli immagini, frasi, e simboli che rappresentano i tuoi desideri.

Ecco come costruirne una:
1. Definisci i Tuoi Obiettivi
Per ogni area della Ruota della Vita, scrivi almeno un obiettivo chiaro e realistico:
Famiglia: Desideri trascorrere più tempo con i tuoi figli o nipoti? Oppure migliorare il rapporto con il tuo partner?
Lavoro: Vuoi iniziare un nuovo progetto, cambiare carriera o trovare maggiore equilibrio tra lavoro e vita privata?
Relazioni: Ti piacerebbe costruire nuove amicizie o dedicare più attenzione a quelle esistenti?
Crescita personale: Vuoi imparare una nuova lingua, iniziare un corso di meditazione o leggere più libri?
Benessere e salute: Vuoi adottare un’alimentazione più sana, fare più esercizio fisico o dedicarti al relax?
Realizzazione economica: Desideri risparmiare per un viaggio, investire in un progetto o raggiungere una stabilità finanziaria maggiore?
Spiritualità: Vuoi approfondire la tua fede, praticare la meditazione o semplicemente trovare momenti di connessione interiore?
Tempo Libero: Desideri dedicarti a un hobby, viaggiare di più o semplicemente ritagliarti tempo per rilassarti?
2. Raccogli Materiale
Trova immagini, frasi motivazionali, citazioni e simboli che rappresentano i tuoi obiettivi. Puoi utilizzare:
Riviste: Ritaglia foto o titoli che ti ispirano.
Internet: Cerca immagini da stampare o salvare su una piattaforma digitale.
Oggetti personali: Piccoli ricordi o simboli che evocano i tuoi sogni.
3. Assembla la Vision Board
Se preferisci una bacheca fisica, usa un pannello di sughero o un cartoncino.
Per una versione digitale, puoi utilizzare strumenti come Pinterest, Canva o app di design.
Organizza le immagini e i testi in sezioni corrispondenti alle sei aree principali. Usa colori diversi per distinguere ogni ambito.
4. Posiziona la Tua Vision Board
Mettila in un luogo visibile, come la scrivania o il frigorifero, dove puoi vederla ogni giorno. Se è digitale, impostala come sfondo del computer o dello smartphone.
Perché Funzionano la Ruota della Vita e la Vision Board?
Questi strumenti funzionano per diversi motivi:
Chiarezza: Ti aiutano a capire esattamente cosa vuoi e cosa manca nella tua vita.
Motivazione: La Vision Board è un promemoria costante dei tuoi sogni e obiettivi.
Focus: Concentrare l’attenzione su poche aree alla volta aumenta le probabilità di successo.
Azione: Vedere i tuoi obiettivi rappresentati visivamente ti spinge a fare passi concreti per raggiungerli.
Consigli Finali
La Ruota della Vita e la Vision Board non sono solo strumenti pratici, ma anche fonti di ispirazione. Per le donne over 45, rappresentano un modo per abbracciare il cambiamento e vivere con intenzione. Non importa da dove parti: ogni piccolo passo verso un obiettivo è un progresso. Prendi in mano la tua vita oggi e crea la tua visione per un futuro più soddisfacente e appagante.
Revisione Periodica: Rivedi la tua Ruota della Vita ogni 3-6 mesi per valutare i progressi.
Aggiorna la Vision Board: Man mano che raggiungi obiettivi o cambiano le tue priorità, sostituisci le immagini e le frasi.
Coinvolgi Amiche: Lavorare con altre persone può essere motivante e arricchente.

IL DIARIO DI LOVE YOURSELF
Un diario che ti accompagna per 6 mesi, con una guida continua per aiutarti a migliorare le tue abitudini.