Come il pilates può aiutarti a ritrovare armonia fra corpo e mente - Alessandra Capra

Come il pilates può aiutarti a ritrovare armonia fra corpo e mente

Come il pilates può aiutarti a ritrovare armonia fra corpo e mente

La vita dopo i 45 anni è un momento di grandi cambiamenti per molte donne. Il corpo inizia a comportarsi diversamente rispetto al passato: il metabolismo rallenta, possono comparire dolori articolari o muscolari, e i cambiamenti ormonali legati alla menopausa influiscono non solo sul fisico ma anche sulla mente. Tuttavia, questa fase della vita può essere anche un’opportunità per riscoprire se stesse, migliorare il proprio benessere e coltivare una nuova armonia tra corpo e mente. Un alleato prezioso in questo viaggio è il Pilates.

Cos’è il Pilates e perché è ideale per le donne over 45?

Il Pilates è una disciplina ideata da Joseph Pilates agli inizi del XX secolo. Nasce come metodo per rafforzare il corpo, migliorare la postura e sviluppare la consapevolezza corporea attraverso movimenti fluidi e controllati. La sua peculiarità è l’approccio olistico, che unisce il lavoro fisico a una forte attenzione alla respirazione e alla concentrazione mentale.

Quali vantaggi può offrire il Pilates:

  • Esercizio a basso impatto: È ideale per chi ha problemi alle articolazioni o desidera un’attività fisica delicata ma efficace.

  • Miglioramento della postura: Con l’età, la postura tende a peggiorare a causa della perdita di massa muscolare e di abitudini scorrette. Il Pilates aiuta a correggere questi squilibri.

  • Potenziamento del core: Rafforzare i muscoli profondi dell’addome e della schiena è fondamentale per prevenire dolori lombari e migliorare l’equilibrio.

  • Riduzione dello stress: La respirazione controllata e il movimento consapevole favoriscono il rilassamento mentale e la riduzione dell’ansia.

I benefici fisici del Pilates

Uno dei primi aspetti che le donne notano praticando Pilates è il miglioramento della forza e della flessibilità. Con l’età, è normale avvertire una perdita di tonicità muscolare e un irrigidimento delle articolazioni. Il Pilates è una risposta efficace a queste sfide:

  1. Aumenta la flessibilità: Attraverso movimenti che allungano e rafforzano i muscoli, il Pilates aiuta a mantenere o recuperare la flessibilità, riducendo il rischio di infortuni.

  2. Potenziamento muscolare equilibrato: Questa disciplina si concentra sull’armonizzazione dei muscoli, lavorando su gruppi muscolari che spesso vengono trascurati.

  3. Migliora la densità ossea: Studi dimostrano che l’esercizio regolare può contribuire a prevenire o rallentare l’osteoporosi, una condizione comune nelle donne in menopausa.

  4. Aiuta il controllo del peso: Sebbene il Pilates non sia un’attività cardiovascolare intensa, contribuisce a migliorare il metabolismo e a sviluppare una maggiore consapevolezza del corpo, che si riflette anche in scelte alimentari più equilibrate.

I benefici mentali del Pilates

Oltre ai benefici fisici, il Pilates è una disciplina che ha un impatto profondo sul benessere mentale. Durante la pratica, si lavora molto sulla respirazione e sulla concentrazione, elementi che aiutano a creare una connessione più profonda tra corpo e mente. Questo è particolarmente importante per le donne che affrontano lo stress e i cambiamenti emotivi della mezza età.

  1. Riduce l’ansia e lo stress: Il Pilates è una forma di meditazione in movimento. Concentrare la mente sui movimenti e sulla respirazione aiuta a lasciarsi alle spalle le preoccupazioni quotidiane.

  2. Aumenta la consapevolezza di sé: Ogni esercizio richiede precisione e concentrazione, migliorando la percezione del proprio corpo e delle sue capacità.

  3. Favorisce il sonno: La combinazione di esercizio fisico e rilassamento mentale contribuisce a migliorare la qualità del sonno, spesso compromessa dai cambiamenti ormonali.

  4. Stimola la fiducia in sé: Man mano che si acquisiscono nuove abilità e si vedono progressi fisici, aumenta l’autostima.

Come iniziare con il Pilates

Se sei nuova al Pilates, ecco alcuni consigli per iniziare nel modo migliore:

  • Trova un istruttore qualificato: È importante che chi ti segue conosca le esigenze specifiche delle donne over 45 e sappia adattare gli esercizi al tuo livello di forma fisica.

  • Inizia con il matwork: Gli esercizi su tappetino sono un ottimo punto di partenza, per poi passare all’aggiunta di piccoli attrezzi

  • Dedica tempo alla respirazione: La respirazione è il cuore del Pilates. Concentrati su di essa per massimizzare i benefici.

  • Sii costante: Anche solo due o tre sessioni a settimana possono fare una grande differenza nel tempo.

Esercizi di Pilates che puoi provare subito

Per iniziare, puoi provare alcuni esercizi semplici ma efficaci che non richiedono attrezzi particolari:

  1. The Hundred:

    • Sdraiati sulla schiena con le gambe piegate o sollevate a 90 gradi.

    • Solleva testa, spalle e braccia dal tappetino.

    • Inspira per cinque conteggi e poi espira per altri cinque, muovendo le braccia su e giù.

    • Ripeti per un totale di 100 conteggi.

  2. Pelvic Curl:

    • Sdraiati sulla schiena con le ginocchia piegate e i piedi a terra.

    • Solleva il bacino lentamente verso l’alto, vertebra dopo vertebra.

    • Ritorna alla posizione di partenza lentamente.

    • Ripeti 10 volte.

  3. Spine Stretch Forward:

    • Siediti con le gambe distese davanti a te e i piedi flessi.

    • Inspira allungando la colonna vertebrale verso l’alto.

    • Espira piegandoti in avanti, mantenendo la schiena dritta.

    • Ritorna alla posizione iniziale e ripeti 5 volte.

Pilates come stile di vita

Il Pilates non è solo un esercizio fisico, ma una filosofia che può influenzare positivamente molti aspetti della tua vita. Adottare un approccio consapevole e olistico al movimento aiuta a sviluppare una maggiore gratitudine per il proprio corpo e le sue capacità. Inoltre, è un ottimo complemento ad altre pratiche di benessere, come lo yoga, la meditazione e una dieta equilibrata. A 45 anni e oltre, il Pilates può diventare un pilastro del tuo benessere. Non è solo un modo per mantenersi in forma, ma anche un’opportunità per riscoprire la bellezza di un corpo forte e armonioso e una mente serena e centrata. La costanza e la dedizione a questa pratica ti permetteranno di affrontare questa fase della vita con energia, equilibrio e gioia.

Iscriviti alla Newsletter
Se ancora non sei iscritta, fallo ora, per ricevere i nuovi gli articoli ogni settimana e rimanere aggiornata sulle novità.
Condividi:
Torna in alto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi